Organi Collegiali
Gli organi collegiali sono di regola convocati mediante comunicazione scritta fatta pervenire agli interessati almeno cinque giorni prima. Il Commissario Straordinario dell’Istituto è convocato ad orase previa concertazione con il Dirigente scolastico. Il Collegio Docenti è riunito in seduta ordinaria almeno tre volte nel corso dell'anno scolastico. Per quanto riguarda i Consigli d iClasse, Intersezione ed Interclasse (presieduti dal Dirigente o dal Coordinatore, composto dal segretario verbalizzante, dai docenti della singola classe, da due rappresentanti degli alunni e due dei genitori) le convocazioni previste sono di norma almeno tre per quadrimestre. In ogni casogli OO.CC. sonoconvocati in via straordinaria ogni volta ve ne sia necessità.
CONSIGLIO D’ISTITUTO
Ai sensi dell’art. 1, comma 6 dell’Ordinanza Ministeriale 17 giugno 1998, n. 277 qualora, nell’accorpamento fra istituti, nuova istituzione confluiscano scuole e istituti d’istruzione secondaria superiore presso le quali era in carica il consiglio d’istituto, quest’ultimo decade e il provveditore agli studi nomina, fino all’insediamento del nuovo consiglio d’istituto, ilcommissario per ’amministrazione straordinaria di cui all’art. 9 del decreto interministeriale 28/5/1975 Commissario Straordinario dell’Istituto è stata nominata dall’allora C.S.A. di Crotone, con decorrenza 01/09/2009, la Sig.ra Rag. ESPOSITO Anna.
Spettano a quest'ultimo le attribuzioni di cui, rispettivamente, agli articoli 1, 2, 3, 6, 7 ed 8.
Il Consiglio d'Istituto, fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Classe, ha potere deliberant, sentito il DS, sulle seguenti materie:
- adozione del regolamento interno dellascuola;
- acquisto, rinnovo e manutenzione delle attrezzature tecnico-scientifiche, dei sussidi didattici, audiovisivi e dellabiblioteca;
- acquisto dei materiali di consumo per leesercitazioni;
- Indicazione dei criteri della programmazione e della attuazione delle attività parascolastiche, dei corsi di recupero, di sostegno, delle gite e delle visite di istruzione;
- adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenzeambientali;
- delibera in via definitiva i criteri per la formazione delle classi, orario delle lezioni, forme di assistenza a favore degli alunni. (Art. 10 T.U.297/94)
Decreti rappresentanti dei genitori e degli alunni:
> Rappresentanti Genitori e Studenti Consigli di Classi del Liceo
Ultimi documenti
L_I _VERBALE_GRADUA (364)
L_I _GRADUATORIA_PR (383)
L_I NOMINA_REFEREN_1 (266)
L_I NOMINA_REFEREN (279)
L_I NOMINA_PERSONA (303)
L_I DICHIARAZIONE DI PROCEDURA DESERTA (270)
L_I DICHIARAZIONE_ (269)
L_I ELENCO_PARTECIPANTI_ESPERTI_ESTERNI (305)
L_I ELENCO_PARTECIPANTI_FIG_PROF_PON_LI (290)
L_I GRADUATORIA_DE (316)
L_I GRADUATORIA_PR (291)
L_I NOMINA_CONVOCA (2) (280)
L_I NOMINA_CONVOCA (265)
L_I NOMINA_TUTOR_M (268)
L_I VERBALE_GRADUA (278)