ERASMUS PLUS
ERASMUS PLUS - AZIONE 2 - MODULO KA219
PARTENARIATI STRATEGICI SOLO TRA SCUOLE
TITOLO |
NON TI PREOCCUPARE! – PACCHETTO DI INTEGRAZIONE PER GLI STUDENTI DI VARIE NAZIONALITA’ A CIRO’ E A ZAMOŚĆ. |
CODICE PROGETTO |
2016-1-PL01-KA219-026404_2 |
DURATA |
DAL 1.09.2016 AL. 31.08.2018 (24 MESI) |
CLASSI COINVOLTE |
III A-B-C LICEO SCIENTIFICO |
DESTINATARI |
- un gruppo di 26 studenti provenienti da scuole polacche e 26 studenti delle scuole di italiano cooperare nel progetto (tra cui 13 studenti provenienti da famiglie di migranti), ma anche gli studenti di altre classi nella scuola Ciro 'e in Zamosc altre scuole interessate di entrambe le regioni; - attuali e futuri studenti di stranieri e le loro famiglie, gli insegnanti di scuole partner in Ciro’ e Zamosc. |
NUMERO STUDENTI PER MOBILITA’ |
26 x n. 14 gg |
NUMERO STUDENTI PER ATTIVITA’ DIDATTICHE |
40 |
NUMERO DOCENTI ACCOMPAGNATORI PER MOBILITA’ |
4 |
COORDINATORE |
Prof.ssa ROSARIA FRUSTILLO |
LINGUE UFFICIALI DEL PROGETTO |
ITALIANO/POLACCO INGLESE |
LINGUE PER ATTIVITA’ DEL GLOSSARIO |
ITALIANO INGLESE RUMENO/ALBANESE/RUSSO/POLACCO |
DESCRIZIONE DEL PROGETTO |
La proposta di progetto nasce dalla necessità di entrambe le scuole di affrontare la nuova situazione sociale ed elaborare modi di rapida integrazione dei giovani “stranieri” in ambiente scolastico. Al fine di evitare l'isolamento dei “nuovi arrivati” si punta a favorire strategie per familiarizzare con il nuovo contesto e per sensibilizzare insegnanti e alunni all’integrazione. Pertanto, il progetto si pone come obiettivo principale la creazione di un percorso di integrazione denominato "NON TI PREOCCUPARE." |
OBIETTIVI |
- Facilitare gli attuali e i futuri immigrati ad adattarsi al nuovo ambiente e con gli studenti del Liceo di Zamosc e del Liceo di Ciro' attraverso lo sviluppo di nuove forme di cooperazione e comunicazione. Favorire un senso di apertura nelle relazioni e la capacità di stabilire una comunicazione in varie forme tra gli studenti, lavorando insieme in gruppi di classi miste con un insegnante / psicologo, in laboratori creativi. - Sviluppare le competenze sociolinguistiche degli allievi e la motivazione ad apprendere lingue diverse. - Migliorare le competenze attraverso l'uso di strumenti ICT, piattaforme e applicazioni di gemellaggio elettronico al fine di creare un glossario, dei video, dei volantini dei luoghi coinvolti. - Sviluppare nuovi metodi di lavoro del personale docente in gruppi multinazionali. - Aumentare il prestigio di entrambe le scuole come Istituzione aperta e pronta ad accogliere studenti provenienti da altre realtà. |
SOVVENZIONE |
€ 41.595,00 |
ATTIVITA’ PREVISTE |
Gli studenti e i docenti (da qui in poi chiamato GRUPPO ERASMUS) che prenderanno parte al progetto dovranno realizzare le seguenti attività: - incontro settimanale di 1h del GRUPPO ERASMUS; - lavorare alla piattaforma moodle per la creazione di un glossario di termini relativi alla Scuola in inglese, italiano, albanese, rumeno, polacco; - lavorare alla piattaforma ETwinning per presentazione delle attività, comunicazione con docenti e studenti della scuola ospitante, presentazione della scuola e della città; - partecipare al concorso per la creazione del logo del progetto; - partecipare ad incontri, workshop e laboratori sul progetto; - creare prodotti multimediali e cartacei per il progetto; - partecipare ad attività di disseminazione del progetto. |
MODALITA’ DI SELEZIONE DEGLI STUDENTI PER MOBILITA’ |
Gli studenti che prenderanno parte alle attività del progetto previste nella nostra scuola potranno essere max. 40 mentre gli studenti che parteciperanno alla mobilita in Polonia saranno n. 26. Gli studenti in mobilità saranno selezionati nel rispetto dei seguenti parametri: - aver firmato e accettato il Patto Formativo del Progetto; - avere genitori o familiari originario dei seguenti paesi: Albania, Romania, Polonia; - aver frequentato gli incontri del Gruppo Erasmus e aver partecipato attivamente alle attività didattiche. |
DATE PREVISTE PER MOBILITA’ STUDENTI |
1. Polonia/Italia: dal 24/04/2017 al 07/05/2017 2. Mobilità Italia/Polonia Mobilità dal 25/09/2017 al 08/10/2017 |